Traversata del Monte Forato (1230mslm) – Trekking in Alpi Apuane da Stazzema

Traversata del Monte Forato (1230mslm) – Trekking in Alpi Apuane da Stazzema

Itinerario

Dopo aver superato il Passo del Vestito la sera precedente e raggiunto il B&B Antico Asilo di Stazzema dove pernotteremo e ci abbufferemo alla buonissima colazione decidiamo di andare a mettere il naso anche al famoso Monte Forato ed il suo incredibile buco calcareo, una vera e propria cornice naturale con vista mozzafiato sul mare e su Forte dei Marmi. Andiamo e torniamo alla svelta su comodi e facili sentieri, sempre in mezzo al bosco vista la quota, ma essendo la giornata molto calda diciamo che è stata provvidenziale la camminata tra faggi.

Riusciamo a scendere subito dopo mezzogiorno a Ronchi e a Forte dei Marmi dove ci facciamo una bella camminata sulla spiaggia di qualche chilometro e respireremo un po’ di aria di mare che male non fa. Torniamo infine a casa di Chicca in Appennino Tosco Emiliano passando per il sempre meraviglioso Passo del Cerreto dove ceneremo al buonissimom ristorante Casa Giannino.

Dati Tecnici

  • Dislivello: 1000m+
  • Lunghezza: 15km
  • Difficoltà: EE

Relazione

Dal paese di Stazzema a circa 500m di quota imboccare il sentiero che conduce alle Case Giorgini 700m e quindi al Colle del Prato a 800m di quota. Da qui ignorare le indicazioni verso il Rifugio Forte dei Marmi e proseguire in diagonale in direzione E prima e poi verso N. Ignorare la deviazione per la Foce delle Porchette. Il sentiero mai ripido e sempre ben camminabile consente di raggiungere la Foce Petrosciana 961m di quota. Da qui inizia la salita su facile sentiero (possibilità di salire una via ferrata che si apre sulla sinistra del sentiero) che conduce fino alla caratteristica buca del Monte Forato.

Monte Forato - Via Normale da Stazzema

Da qui salire brevemente fino alla cima N del Forato 1208m e quindi superando l’arco con un paio di passi di arrampicata facili e sempre con buoni appigli, si torna sul sentiero. Subito dopo sulla destra salire per tracce e piccolo sentiero fino alla cima principale del Monte Forato S 1230m. Rientro lungo la medesima via di salita, anche se è consigliato concatenare altre cime e percorrere molti dei sentieri che si possono percorrere nella zona.

Photo Gallery