Fabio Sandrini

Siti Web, Fotografia e Alpinismo nel cuore delle Alpi a Ponte di Legno
Fabio Sandrini <p> Fotografia e Alpinismo

Fabio Sandrini

Fotografia e Alpinismo

Web, Fotografia e Alpinismo nel cuore delle Alpi a Ponte di Legno

A Spasso per le Alpi.

Alpinismo, Arrampicata, Sci Alpinismo e Fotografia

Alcuni degli articoli del mio blog "A spasso per le Alpi" con la fedele compagnia della mia macchina fotografica.

Creste, pareti, ghiacciai e guglie sempre con i mirino puntato verso l'alto!

Weisshorn (4506mslm) – Alpinismo in Canton Vallese

18,19-08-23 Ci sono montagne che sanno lasciare a bocca aperta per la propria forma e che sono riconoscibili da decine di chilometri di distanza. Una di queste è il Weisshorn,...
> Relazione "Weisshorn (4506mslm) – Alpinismo in Canton Vallese"

Traversata delle 13 Cime – Alpinismo sul Ghiacciaio dei Forni

14,15-07-23 La famosa Traversata delle 13 Cime nel Parco Nazionale dello Stelvio è una vera e propria cavalcata sulle creste che congiungono le vette più alte dell'acrocoro di tutto il...
> Relazione "Traversata delle 13 Cime – Alpinismo sul Ghiacciaio dei Forni"

Sentiero #1 – Alta Via dell’Adamello – Trekking nel Gruppo dell’Adamello

22,23/07/23 Son trascorsi ben 7 anni da quel giorno del 2016 quando tentai l'Alta Via dell'Adamello, ma fui costretto a ritirarmi a valle a seguito di una slogatura alla caviglia....
> Relazione "Sentiero #1 – Alta Via dell’Adamello – Trekking nel Gruppo dell’Adamello"

Punta Venerocolo (3323mslm) – Alpinismo in Val d’Avio

16-08-23 Tra tutte le cime del Gruppo dell'Adamello sono due le mie preferite per quanto riguarda la vista: Cresta Croce e Punta Venerocolo. Entrambe godono di una visione sensazionale sui...
> Relazione "Punta Venerocolo (3323mslm) – Alpinismo in Val d’Avio"

Corno dei Tre Signori (3360mslm) – Cresta N – Alpinismo al Passo Gavia

29-07-23 Con comodo, ore 9:20 al Berni (le sveglie alle 5 le lasciamo alle scialpinistiche primaverili sul Dosegù) partiamo in direzione della Punta Sofrzellina e quindi con rapida progressione saliamo...
> Relazione "Corno dei Tre Signori (3360mslm) – Cresta N – Alpinismo al Passo Gavia"

Punta Savordello – Cresta N (2922mslm) – Alpinismo in Val di Canè

6-08-23 Possente e repulsiva la Savordello era una di quelle cime che ancora mancavano all'appello del sottoscritto. Da Valzeroten in Val di Canè appare come una grossa e frastagliata piramide...
> Relazione "Punta Savordello – Cresta N (2922mslm) – Alpinismo in Val di Canè"

Cimù (3087mslm) – Alpinismo in Val di Canè

28-07-23 Lì accanto al Coleazzo, sia osservando dalla Valle delle Messi scendendo dal Gavia, sia dalla Val di Stol, c'è un cima di cui nessuna cartina riporta con nome, solamente...
> Relazione "Cimù (3087mslm) – Alpinismo in Val di Canè"

Traversata Montagna di Ercavallo (3069mslm) – Alpinismo in Val di Viso

7-07-23 Avevo salito la Punta Ercavallo ormai 10 anni fa, in una delle mie primissime ascensioni sulle montagne di casa. Avevo un bellissimo ricordo di questo ambiente selvaggio e isolato....
> Relazione "Traversata Montagna di Ercavallo (3069mslm) – Alpinismo in Val di Viso"

Dom (4546mslm) – Scialpinismo in Canton Vallese

17,18-06-23 . C'è un qualcosa di mistico e surreale in fine settimana come quello appena trascorso, eppure nonostante la fatica e lo sforzo fisico questa volta non indifferente, quello che...
> Relazione "Dom (4546mslm) – Scialpinismo in Canton Vallese"

Monte Castablo (2619mslm) – Scialpinismo in Val di Casola

Castablo. Giornate di coma e di grandi sciate. Non ero mai salito a Castablo in inverno. Manuel "de Pez" sempre una garanzia per grandi sciate e divertenti ravate in posti...
> Relazione "Monte Castablo (2619mslm) – Scialpinismo in Val di Casola"

Arrampicata Multipitch a Casamuralta Canè – Vione – Alta Val Camonica

Vie lunghe di arrampicata multipitch a Casamuralta in Alta Val Camonica nel comune di Vione (BS) per arrampicata sportiva in alta quota. Arrampicata consigliata generalmente da fine aprile a fine...
> Relazione "Arrampicata Multipitch a Casamuralta Canè – Vione – Alta Val Camonica"

Spigolo Vinci – Piz Cengalo (3369mslm)

05-08-22 VI+ 400m 13L Definirlo un capolavoro sarebbe riduttivo. Lo Spigolo Vinci della Punta Angela, vetta appena accanto al Piz Cengalo, rappresenta quanto di meglio si possa trovare nel mondo...
> Relazione "Spigolo Vinci – Piz Cengalo (3369mslm)"

Lauteraarhorn (4048mslm) – Alpinismo in Oberland Bernese

23,24-07-22 Valicando il Nufenen o la Furka sono tre le montagne che svettano imponenti sul Canton Vallese, lo Schreckhorn 4078m, scalato con immensa soddisfazione la scorsa estate, il Finsteraarhorn 4274m,...
> Relazione "Lauteraarhorn (4048mslm) – Alpinismo in Oberland Bernese"

Täschhorn (4491mslm) – Cresta SW – Alpinismo in Vallese

2,3/07/22 Ricordo bene l'anno scorso, durante la scalata dell'Alphubel con l'amico Ivan, la visione spettacolare che si aveva sul Täschhorn. La fama di questa montagna la precede, chi conosce un...
> Relazione "Täschhorn (4491mslm) – Cresta SW – Alpinismo in Vallese"

Campanile di Salarno (2830mslm) – Via Giannantonj

29-09-19 Niente a questo mondo saprà sostituire la fotografia. La possibilità di soffermare lo sguardo su ogni singolo dettaglio, di fermarsi e leggere nel disegno della Natura ricordi ed emozioni...
> Relazione "Campanile di Salarno (2830mslm) – Via Giannantonj"

Piramide Vincent (4215mslm) – Alpinismo sul Monte Rosa

11-08-19 Erano un po' di anni in effetti che non mettevo piede sul Monte Rosa. Mi sono reso conto di essere sempre più pigro: avvicinamenti brevi, pochi minuti di auto,...
> Relazione "Piramide Vincent (4215mslm) – Alpinismo sul Monte Rosa"

Corno Pian di Neve (3177mslm) – Alpinismo in Val Adamè

6-07-19 La Valle Adamè, escluso il piccolo sbarramento idrico nei pressi del Rifugio Lissone a inizio valle, una malga e un paio di baite a 50 minuti dallo stesso, rappresenta...
> Relazione "Corno Pian di Neve (3177mslm) – Alpinismo in Val Adamè"

Corno dei Tre Signori (3360mslm) – Alpinismo al Passo Gavia

9-08-18 Ennesima avventura con interessanti spunti fotografici su una delle montagne che hanno segnato la mia crescita nell'andare in montagna. Il Corno dei Tre Signori è una spettacolare piramide che...
> Relazione "Corno dei Tre Signori (3360mslm) – Alpinismo al Passo Gavia"

Monte Cercen (3280mslmI) – Alpinismo in Val di Sole

18-07-20 Prosegue senza sosta l'esplorazione delle cime selvagge nei dintorni di casa. Stavolta è toccata al monte Cercen, balcone privilegiato sulla Presanella e dallo sviluppo e dal dislivello interessanti. In...
> Relazione "Monte Cercen (3280mslmI) – Alpinismo in Val di Sole"

Cima Scarpacò (3252mslm) – Alpinismo in Val Rendena

24-07-20 Lo spettacolo delle Dolomiti di Brenta a contorno di una cima di quelle che a me piacciono tanto, wild & free. La Scarpacò è ben visibile dal Passo del...
> Relazione "Cima Scarpacò (3252mslm) – Alpinismo in Val Rendena"

Punta Venerocolo (3323mslm) – Scialpinismo in Val d’Avio

3-04-21 La Val d'Avio d'inverno è una di quelle valli adamelline che scialpinisticamente non hanno mai attirato la mia attenzione. Vuoi per l'antropomorfizzazione dovuta ai bacini, vuoi per le valanghe...
> Relazione "Punta Venerocolo (3323mslm) – Scialpinismo in Val d’Avio"

Traversata Tresero – Pedranzini – Dosegù – San Matteo

12-06-21 Le classiche di inizio estate sul Ghiacciaio Dosegù sono ormai dal lontano 2013 per il sottoscritto una tradizione da rispettare e godere. Stavolta è toccata alla meravigliosa traversata Tresero...
> Relazione "Traversata Tresero – Pedranzini – Dosegù – San Matteo"

Piz Surgonda (3196mslm) – Scialpinismo in Engadina

13-02-22 Trasferta Engadinese alla ricerca della neve perduta. Partenza da Julierpass e su per l'omonima valle fino al Piz Surgonda 3196m. Discesa su buona neve lungo la Val d'Agnel e...
> Relazione "Piz Surgonda (3196mslm) – Scialpinismo in Engadina"

Piz Calcagn (3154mslm) – Scialpinismo in Engadina

05-03-22 WILD BERGAS in trasferta! . L'abbiamo definita la "Cima Caione" dell'Engadina, (i veri local non si smentiscono mai). Quota simile, dislivello e sviluppo pure, ambiente un po' meno ma...
> Relazione "Piz Calcagn (3154mslm) – Scialpinismo in Engadina"

Gendarme di Casamadre (3047mslm) – Via Faustinelli

9-07-18 Erano davvero tanti anni che passando sulle passerelle del Sentiero dei Fiori sognavo di arrampicare su quel granito rosso, quasi dorato, che costituisce il Gendarme di Casamadre, la guglia...
> Relazione "Gendarme di Casamadre (3047mslm) – Via Faustinelli"

Mandaccio di Mezzo (3313mslm) – Scialpinismo al Passo Stelvio

Mittlere Madascht Spitze (3313 m), parete ovest (AD, 45°/50°, breve tratto a 55°). La cima è ben visibile anche direttamente dal Passo dello Stelvio, ovviamente eclissata dalla ben più imponente...
> Relazione "Mandaccio di Mezzo (3313mslm) – Scialpinismo al Passo Stelvio"

Torrione San Remigio – Pilastro S (2860mslm) – Arrampicata su Cima Bles

V+ 5l . Un onore per me poter toccare con mano la sommità del poco conosciuto Campanelù, da noi erroneamente chiamato Torrione di San Remigio. La via è piacevole al...
> Relazione "Torrione San Remigio – Pilastro S (2860mslm) – Arrampicata su Cima Bles"

Monte Adamello (3539mslm) – Scialpinismo sul Pian di Neve

01-01-22 1900+ - tanti tanti km Il mio Paradiso. Il mio posto del cuore per pulire la testa dai pensieri, per respirare aria rarefatta e pura e per cercare di...
> Relazione "Monte Adamello (3539mslm) – Scialpinismo sul Pian di Neve"

Traversata da Passo Pisgana a Passo Dito – Alpinismo a Ponte di Legno

1-08-20 Erano un po' di anni che non tornavo a percorrere integralmente la meravigliosa cresta che domina dall'alto di mio paese natio. Punto di partenza l'arrivo comodo della funivia a...
> Relazione "Traversata da Passo Pisgana a Passo Dito – Alpinismo a Ponte di Legno"

Traversata Cime Pale Rosse (3401-3446mslm) – Alpinismo a Santa Caterina Valfurva

Una marceria che metà basta, ma il bello dell'alpinismo esplorativo è proprio questo, trovarsi di fronte ad ogni possibile situazione e adeguarsi. Parola d'ordine DELICATEZZA, ma nonostante l'attenzione penso di...
> Relazione "Traversata Cime Pale Rosse (3401-3446mslm) – Alpinismo a Santa Caterina Valfurva"

Contatti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Compila il modulo contatto sottostante, ti risponderò in pochi minuti!

Il tuo indirizzo e-mail a cui risponderò personalmente.