Itinerario
14-06-2025. Una bella giornata finalmente in compagnia dell’amico svizzero Ivan e di Chicca da trascorrere con serenità sulle montagne di casa, alla scoperta di nuove cime e apprezzando la solitudine e l’isolamento che certi luoghi come i Pianacci del Passo Mortirolo sanno offrire. Decidiamo di tentare una traversata partendo proprio dai Pianacci attraverso la cima del Monte Seroti e quindi passando per I Dossoni fino alla Cima Tre Comuni.

Gita senza particolari difficoltà, sempre molto evidente e obbligato il passaggio in certi tratti, ma con la garanzia di non incontrare gente lungo la traversata in cresta. Dalla cima abbiamo poi affrontato la discesa selvaggia lungo la Val Varadega, la vera chicca della giornata in quanto nella sua parte alta non c’è un sentiero di appoggio.
Un ringraziamento a Chicca e Ivan per la bella giornata sulle montagne di casa.
Dati Tecnici
- Dislivello: 1100m+
- Lunghezza: 17km
- Difficoltà: EE – I – F+
Relazione
Posteggiare l’auto nei prezzi della Malga Salina Bassa a circa 2100m di quota e inoltrarsi in direzione del Passo di Val Andrina in lieve salita prima su mulattiera e poi su sentiero. Superare i due laghi di Grom e raggiungere comodamente il valico a quota 2638m. Da lì voltare a destra e puntare la facile cima del Monte Seroti 2645m superando solo qualche breve tratto roccioso affilato.
Tornare al valico e quindi affrontare la cresta poco evidente che sale a I Dossoni 2910m che si raggiungono dopo circa 250m di dislivello dal passo. Proseguire in cresta sempre tenendo il filo e nel primo tratto in discesa fino ad un altro valico da cui in breve si guadagna la Cima Tre Comuni 2902m. La discesa che consigliamo è affrontabile verso destra lungo la meravigliosa Val Varadega dove si raggiunge il sentiero che poi diventa mulattiera e quindi incontra la strada asfaltata dei Pianacci per tornare all’auto.
Photo Gallery









